Ritengo che l’integrazione tra l’approccio sistemico-relazionale e l’approccio cognitivo-comportamentale oltre al Master in Sessuologia Clinica siano utili al fine di individuare la risposta più appropriata alla richiesta d’aiuto ed alle esigenze espresse dalle persone che si rivolgono a me. Nell’attività clinica perseguendo l’obiettivo di individuare, incrementare e aiutare ad esprimere le risorse personali e di benessere insite in ogni persona, mi avvalgo dell’approccio cognitivo dell’ ACT (Acceptance and Commitment Therapy, Terapia di accettazione e di impegno nell’azione) e della Mindfulness.
Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Bologna.
Iscrizione all’Ordine degli Psicologi Psicoterapeuti della Regione Emilia Romagna, al n° 2542.
Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale e della Famiglia presso ISCRA di Modena
con l’Associazione Vinciamo il Gioco ho completato una formazione specifica sulla dipendenza da gioco d’azzardo acquisendo specifiche competenze sia nella presa in carico del giocatore sia nel fornire indicazioni comportamentali alla famiglia.
Master in Sessuologia Clinica presso l’Istituto Studi Cognitivi di Modena acquisendo le competenze teoriche e pratiche per la diagnosi e per il trattamento dei disturbi sessuali maschili e femminili secondo un approccio cognitivo-comportamentale.
Corso di formazione nella pratica clinica dell'ACT (Acceptance and Commitment Therapy) Terapia di Accettazione e di Impegno nell'Azione e Mindfulness presso APC - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva di Verona.
Corso di formazione Mindfulness presso SPC Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva di Ancona
L’obiettivo è dunque lavorare sul presente piuttosto che sul passato, su come funziona il problema e quali meccanismo lo mantengono piuttosto che sul perché esiste, sulla ricerca delle soluzioni piuttosto che sulle cause.
Considero fondamentale per ogni percorso il creare un’alleanza con il paziente in cui ciascuno è portatore di conoscenza ed entrambi contribuiamo significativamente al raggiungimento dell’obiettivo finale. Infatti se io sono l’esperto in aree psicologiche la persona in psicoterapia è l’esperta della propria vita e dei tentativi messi in atto fino a quel momento o quantomeno si trova nella posizione privilegiata per osservarsi e ascoltarsi.
Negli ultimi anni per le aziende di Cento e Mirandola ho ideato e implementato progetti articolati in percorsi utili ad incrementare la produttività dei dipendenti e migliorare le capacità di gestione delle risorse umane da parte dei manager e dei quadri. All’interno di questi percorsi aziendali utilizzando come strumenti i role-play e le simulazioni insegno tecniche per la gestione dello stress, tecniche di gestione dei conflitti, tecniche di comunicazione assertiva e stili di leadership e resilienza.
Con gli enti di formazione professionale presenti sul territorio di Cento e Mirandola ho realizzato progetti presso diverse scuole Medie e Superiori finalizzati a fornire agli studenti un servizio di orientamento scolastico e di supporto al fine di limitare e contrastare fenomeni di dispersione ed abbandono scolastico. In collaborazione con diversi enti di formazione professionale svolgo infine docenze in corsi di formazione post-diploma e di istruzione tecnica superiore.
DOTT. MARCO LODI - P.iva 02760110367 - C.F. LDOMRC73M04F257P - PRIVACY POLICY - INFORMATIVA E GESTIONE COOKIE - SITEMAP - CREDITS