Psicologo, psicoterapeuta e sessuologo a Cento e Mirandola

Disfunzione Erettile

Che cos'è la disfunzione erettile?

La caratteristica fondamentale del disturbo maschile dell’erezione (impotenza sessuale, detto anche disfunzione erettile) è una persistente o occasionale incapacità di raggiungere o mantenere l’erezione per un tempo sufficiente al rapporto sessuale. 

La incapacità di raggiungere o mantenere l’erezione deve causare un notevole disagio perché si possa parlare di disturbo dell’erezione e non deve essere attribuibile agli effetti fisiologici diretti di una sostanza (farmaci inclusi) o di problemi medici generali.

Tipologie di disfunzione erettile

Ci sono diversi tipi di disfunzione dell’erezione (impotenza sessuale). Alcuni soggetti manifestano l’incapacità di avere l’erezione fin dall’inizio dell’esperienza sessuale. Altri nel corso dei preliminari hanno un’erezione sufficientemente valida per la penetrazione, ma perdono la tumescenza prima o durante le successive spinte. Alcuni uomini che soffrono di disfunzione erettile (impotenza sessuale) possono riuscire ad avere l’erezione solo durante la masturbazione o al risveglio. Le difficoltà di erezione sono spesso associate ad ansia sessuale, timore di fallimento, preoccupazioni: si parla quindi di ansia da prestazione. Oppure le difficoltà di erezione possono derivare da ridotta sensazione soggettiva di eccitazione sessuale e di piacere.

Disfunzione erettile cause

Naturalmente i problemi di impotenza sessuale o disfunzione erettile possono inquinare gravemente le relazioni di coppia.
I disturbi dell’erezione sono molto frequenti; si parla di un 10% circa di diffusione nella popolazione generale, che può salire fino ad oltre il 50% con l’aumentare dell’età (70 anni).

Le cause organiche di impotenza sono molteplici e comprendono fattori organici, in particolare problemi vascolari (di circolazione) e neurologici. E’ quindi importante prima di tutto condurre un attento esame medico, allo scopo di diagnosticare la presenza di cause organiche, per poi passare agli aspetti psicologici, che nella stragrande maggioranza dei casi incidono significativamente.

La presenza di erezioni spontanee notturne ed al risveglio, nonché la capacità di raggiungere e mantenere l’erezione durante la masturbazione sono infatti prove inequivocabili del fatto che non vi siano cause organiche di disfunzione erettile. In questo caso il problema è di natura psicologica e come tale va affrontato con una terapia specifica.

Disfunzione erettile rimedi

Nel caso in cui la disfunzione erettile sia dovuta ad una causa psicologica come spesso accade la soluzione più indicata è un percorso di psicoterapia, in cui si affrontano i fattori principali di mantenimento del problema, quali l’ansia da prestazione, lo stress ed altri circoli viziosi disfunzionali.

Si tratta di una forma di terapia molto focalizzata sul problema che viene affrontato attraverso specifiche tecniche, ma che tuttavia non trascura ove necessario, l’analisi di aspetti psicologici più profondi connessi alla storia di vita della persona, alla struttura della sua personalità, alle sue relazioni, alle sue idee e convinzioni relative alla sessualità ed al contesto socio-culturale in cui è cresciuto.

Parlane con lo psicologo, psicoterapeuta Dott. Marco Lodi. Visita a Cento e a Mirandola.

PSICOLOGO a Cento (Fe)
PSICOLOGO a Mirandola (Mo)
PSICOLOGO a San Felice s/P (Mo)
A tAnte domande
diverse risposte
Il percorso insieme
dipende da tanti fattori

Dott. Marco Lodi

Psicologo, psicoterapeuta
Sessuologo clinico
+39 347 011 3541
info@marcolodipsicologo.it

Linkedin


PSICOLOGO MIRANDOLA
PSICOTERAPEUTA MIRANDOLA 
Ricevo su appuntamento:
Poliambulatorio
Centro Medico
Mirandola (MO)
Via Adelaide Bono, 4
Google Maps
PSICOLOGO A CENTO 
PSICOTERAPEUTA CENTO 
Ricevo su appuntamento:
Cento (FE)
Corso del Guercino, 72/1
Google Maps
PSICOLOGO A SAN FELICE s/P
PSICOTERAPEUTA SAN FELICE s/P

Ricevo su appuntamento:
San Felice sul Panaro (MO)
Via degli Estensi, 279
Google Maps

DOTT. MARCO LODI - P.iva 02760110367 - C.F. LDOMRC73M04F257P - PRIVACY POLICY - INFORMATIVA E GESTIONE COOKIE - SITEMAP - CREDITS