La caratteristica fondamentale del disturbo maschile dell’erezione (impotenza sessuale, detto anche disfunzione erettile) è una persistente o occasionale incapacità di raggiungere o mantenere l’erezione per un tempo sufficiente al rapporto sessuale.
Naturalmente i problemi di impotenza sessuale o disfunzione erettile possono inquinare gravemente le relazioni di coppia.
I disturbi dell’erezione sono molto frequenti; si parla di un 10% circa di diffusione nella popolazione generale, che può salire fino ad oltre il 50% con l’aumentare dell’età (70 anni).
Le cause organiche di impotenza sono molteplici e comprendono fattori organici, in particolare problemi vascolari (di circolazione) e neurologici. E’ quindi importante prima di tutto condurre un attento esame medico, allo scopo di diagnosticare la presenza di cause organiche, per poi passare agli aspetti psicologici, che nella stragrande maggioranza dei casi incidono significativamente.
Nel caso in cui la disfunzione erettile sia dovuta ad una causa psicologica come spesso accade la soluzione più indicata è un percorso di psicoterapia, in cui si affrontano i fattori principali di mantenimento del problema, quali l’ansia da prestazione, lo stress ed altri circoli viziosi disfunzionali.
Parlane con lo psicologo, psicoterapeuta Dott. Marco Lodi. Visita a Cento e a Mirandola.
DOTT. MARCO LODI - P.iva 02760110367 - C.F. LDOMRC73M04F257P - PRIVACY POLICY - INFORMATIVA E GESTIONE COOKIE - SITEMAP - CREDITS