Secondo il DSM-5 per parlare di bulimia devono presentarsi i seguenti criteri diagnostici:
La psicoterapia si rivela un efficace trattamento per la bulimia nervosa.
L’obiettivo principale della psicoterapia in questo caso consiste in primo luogo nel normalizzare il comportamento alimentare. I pazienti devono riacquistare un atteggiamento accettabile nei confronti del cibo e modificare la convinzione che il peso costituisca l’unica o la principale variabile in base alla quale valutare il proprio valore personale.
Il primo passo consistono in interventi cognitivi tesi a interrompere il circolo vizioso restrizione-abbuffata-vomito. Vengono usate anche tecniche di automonitoraggio come i diari alimentari o la registrazione delle emozioni e pensieri che accompagnano i sintomi.
Lo psicologo e psicoterapeuta Dott. Marco Lodi può aiutarti su queste problematiche.
Visita a Cento e a Mirandola.
DOTT. MARCO LODI - P.iva 02760110367 - C.F. LDOMRC73M04F257P - PRIVACY POLICY - INFORMATIVA E GESTIONE COOKIE - SITEMAP - CREDITS